• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Editoriale

Donne e merito nel Risorgimento e nella Repubblica italiana

01/11/2022

Rosalia Montmasson nel 1861 “Tra i tanti pesi che sento gravare sulle mie spalle oggi, non può non esserci anche quello di essere la prima donna a capo del governo in questa Nazione. Quando mi soffermo sulla portata di questo fatto, mi ritrovo inevitabilmente a pensare alla responsabilità che ho nei confronti delle tante donne …

Read moreDonne e merito nel Risorgimento e nella Repubblica italiana

La Democrazia e l’emancipazione politica delle donne

01/10/2022

In Iran dopo la morte della ventiduenne curda Mahsa Amini, arrestata dalla polizia morale perché indossava il velo in maniera inappropriata, la repressione violenta non ferma la protesta delle donne iraniane, che si sta trasformando in una sfida sempre più radicale al regime degli ayatollah. Dopo dodici giorni di manifestazioni gli arresti sarebbero 3000 e …

Read moreLa Democrazia e l’emancipazione politica delle donne

L’Italia è alla canna del gas?

01/09/2022

In agosto il prezzo del gas ha continuato a crescere in tutta Europa, soprattutto a causa della guerra in Ucraina. Quello che si teme di più, e che già sta avvenendo, sono le ripercussioni dei costi per il gas su quelli dell’elettricità. In Italia l’energia elettrica nei giorni scorsi ha toccato un massimo di 870 …

Read moreL’Italia è alla canna del gas?

La calda estate del Presidente Draghi

01/08/2022

…L’Italia è forte quando sa essere unita. Ed è stata forte soprattutto in questi tempi drammatici, dalla pandemia alla guerra in Ucraina, grazie a una ritrovata credibilità collettiva: dai partiti in parlamento che hanno dato la disponibilità a mettere da parte le differenze e lavorare per il bene del Paese, con pari dignità, nel rispetto …

Read moreLa calda estate del Presidente Draghi

GIUSEPPE GARIBALDI

01/07/2022

Silvestro Lega Ritratto  di Giuseppe Garibaldi 1861 L’uomo il quale difende la sua patria o che attacca l’altrui paese non è che un soldato pietoso nella prima ipotesi – ingiusto nella seconda — ma l’uomo, il quale, facendosi cosmopolita, adotta la seconda per patria, e va ad offrire la spada ed il sangue ad ogni …

Read moreGIUSEPPE GARIBALDI

I referendum strumenti di partecipazione democratica

01/06/2022

   Il 2 giugno 2022 si celebrano i 76 anni della Repubblica italiana, nata con il referendum istituzionale del 1946. Gli italiani, e per la prima volta le italiane, convocati alle urne anche per eleggere i deputati dell’Assemblea costituente, erano chiamati a partecipare alla fondazione di un’idea di cittadinanza repubblicana che trovò nella Costituzione una delle …

Read moreI referendum strumenti di partecipazione democratica

1° MAGGIO. La Festa del Lavoro

01/05/2022

Il Quarto Stato Giuseppe Pellizza da Volpedo 1898/1901 ( dettaglio) Il 1° maggio del 1886 una grande manifestazione operaia si svolse a Chicago all’inizio di uno sciopero generale per portare l’orario di lavoro a otto ore. Nei giorni seguenti si ebbero altre manifestazioni, in alcune delle quali la polizia sparò facendo numerose vittime. Ci furono …

Read more1° MAGGIO. La Festa del Lavoro

GUERRA E PACE

01/04/2022

Guernica  Pablo Picasso 1937 Il tragico conflitto in Ucraina, dove al momento le armi della diplomazia sono sopraffatte dall’impiego massiccio di quelle militari da parte dei Russi, aggressori di uno Stato sovrano democratico, ha riproposto alla coscienza degli europei il tema lacerante della guerra, di cui si era ormai persa la memoria dopo i lutti …

Read moreGUERRA E PACE

Difendere la patria degli altri popoli  

01/03/2022

  A STANISLAO BECHI FIORENTINO COLONNELLO FRA I SOLDATI DELLA POLONIA E PERÒ FUCILATO DAI RUSSI L’ANNO MDCCCLXIII I POLACCHI RENDONO LACRIME PER SANGUE E QUI ALL’EROICO DIFENSORE DELLA LORO PATRIA PONGONO UN SEGNO DI MEMORE AFFETTO MDCCCLXXXII  L’epigrafe, dedicata dai polacchi alla memoria di Stanislao Bechi, si trova in una lapide con un rilievo …

Read moreDifendere la patria degli altri popoli  

Il Presidente degli italiani

01/02/2022

 “La Costituzione affida al Capo dello Stato il compito di rappresentare l’unità nazionale. Questo compito – che ho cercato di assolvere con impegno – è stato facilitato dalla coscienza del legame, essenziale in democrazia, che esiste tra istituzioni e società; e che la nostra Costituzione disegna in modo così puntuale… Soprattutto nei momenti di grave …

Read moreIl Presidente degli italiani
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 17
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...