• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Risorgimento Firenze

Nordisti e sudisti litigano ma in fondo sono d’accordo

17/03/2017

Lettere al Corriere della Sera Caro Cazzullo, lei esalta l’élite del Risorgimento, ma dimentica quanto è stato perpetrato dai governi sabaudi a danno delle popolazioni del Sud.  Arcangelo Addeo Caro Arcangelo, La difesa del Risorgimento mi ha procurato un implacabile nemico: i neoborbonici. Attivissimi sul web, dopo l’uscita di Viva l’Italia! mi coprirono di improperi. …

Read moreNordisti e sudisti litigano ma in fondo sono d’accordo

Palazzo Bastogi

15/03/2017

Via dell’Oriolo 33 Firenze Attualmente è sede dell’Archivio storico del Comune di Firenze. Il palazzo venne edificato a metà del Settecento dalla famiglia Bargilli Sarchi, che avevano acquistato alcune case che già appartenevano ai Pazzi (il giardino del “Paradiso dei Pazzi” si trovava infatti nel sito dell’attiguo Palazzo della Banca d’Italia), al monastero di Santa …

Read morePalazzo Bastogi

Ragazzi di Salò anche in Sicilia

13/03/2017

Un saggio di Mario Avagliano e Marco Palmieri sulla Rsi. Alla repubblica fascista aderirono molti futuri attori: Walter Chiari, Raimondo Vianello, Giorgio Albertazzi   Paolo Mieli    Corriere del Sera 6 marzo  La repubblica fascista che Benito Mussolini guidò, per volontà di Adolf Hitler, negli ultimi venti mesi della Seconda guerra mondiale è stata ben analizzata …

Read moreRagazzi di Salò anche in Sicilia

Ferro, Fuoco, Terra! 50 anni di lavoro in Maremma

10/03/2017

Magma, Museo delle Arti in Ghisa della Maremma Comprensorio ex Ilva, Follonica La mostra fotografica racconta con lo sguardo libertario del fotografo di fama internazionale Pino Bertelli, il lavoro di ieri e di oggi della Maremma toscana. Trenta foto in bianco e nero in grande formato (che resteranno di proprietà del Centro di Documentazione Ivano …

Read moreFerro, Fuoco, Terra! 50 anni di lavoro in Maremma

Ex Ospedale di San Bonifazio

08/03/2017

Via S. Gallo n. 83 Firenze Fondato nel 1380 da Bonifazio Lupi, che,  condottiero di successo, “per la salute dell’anima sua e dei suoi”  aveva deciso di erigere a sue spese un ospedale per malati in Firenze, città per la quale aveva prestato servizio, fu aperto ufficialmente nel 1388 e destinato ad accogliere poveri ed …

Read moreEx Ospedale di San Bonifazio

“In democrazia il popolo è sempre sovrano” Falso

06/03/2017

Autore     Emilio Gentile Editore    Laterza Anno        2016 Pag.         156 Prezzo     Euro  10,00     Oggi si discute molto della crisi della democrazia. Se ne parla come fosse un fenomeno nuovo, esploso nel primo decennio del terzo millennio, che sta mettendo a rischio la sovranità popolare. Ma non c’è nulla di nuovo. Spesso, nelle democrazie storicamente …

Read more“In democrazia il popolo è sempre sovrano” Falso

La lingua che stiamo perdendo

03/03/2017

Ernesto Galli Della Loggia Corriere della Sera   25 Febbraio È certo che se i giovani italiani stanno perdendo l’uso corretto della lingua — e, cosa ancora più importante, la stessa capacità di esprimersi ricorrendo alla parola scritta — la responsabilità non è solo della scuola. Proprio chi, come il sottoscritto, ha firmato l’ormai famoso appello …

Read moreLa lingua che stiamo perdendo

Salvare la lingua e la memoria storica del nostro Paese

01/03/2017

L’operaio conosce 100 parole, il padrone 1000, per questo è lui il padrone   Don  Milani Ha suscitato clamore e grande risonanza mediatica la la “Lettera aperta” firmata da quasi 700 docenti universitari e inviata al Governo per chiedere interventi urgenti contro il declino dell’italiano a scuola: alla fine del percorso scolastico troppi ragazzi scrivono male …

Read moreSalvare la lingua e la memoria storica del nostro Paese

IL GIARDINO RIFIORITO.
Il restauro delle cere botaniche del Museo di Storia Naturale di Firenze

27/02/2017

Mercoledì  15 marzo al Museo dell’Opificio di delle Pietre Dure di Firenze chiude una raffinata esposizione di sette cere botaniche che sono state presentate al pubblico al termine di un delicato restauro effettuato dal settore Materiale Ceramici, Plastici e Vitrei dell’Opificio delle Pietre Dure.  Firenze possiede una collezione unica al mondo che è sconosciuta ai …

Read moreIL GIARDINO RIFIORITO.
Il restauro delle cere botaniche del Museo di Storia Naturale di Firenze

La stoffa delle nazioni. Storie di bandiere

24/02/2017

Autore   Bruno Cianci Editore  Odoya Anno     2017 Pag.      320 Prezzo  Euro 22,00   Dal più piccolo municipio fino ai palazzi di vetro di Strasburgo e di New York, le bandiere sono lo sfondo spesso ignorato delle città in cui viviamo. I colori che vediamo sventolare ci parlano del perché a rappresentare un paese vi sia …

Read moreLa stoffa delle nazioni. Storie di bandiere
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 103
  • Pagina 104
  • Pagina 105
  • Pagina 106
  • Pagina 107
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 218
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...