25 novembre: Il Risorgimento e la Geologia italiana
Venerdì 25 ore 9/13,30 salone del 500 Palazzo Vecchio giornata di studi Il Risorgimento e la Geologia italiana
Venerdì 25 ore 9/13,30 salone del 500 Palazzo Vecchio giornata di studi Il Risorgimento e la Geologia italiana
Giovedì/venerdì 24-25 ore 9/18 Firenze, aula magna Rettorato San Marco Convegno organizzato dalla Società italiana delle storiche. “Di generazione in generazione. Le italiane dall’Unità ad oggi” Il programma completo
Giovedì 24 ore9,30/18,30 Museo di Casa Martelli via Zannetti 8 giornata di studi Il medico Ferdinando Zannetti (1801-1881): Patria, civiltà, scienza
IL LUNGO RISORGIMENTO La nascita dell’Italia contemporanea (1770-1922) Partendo dall’espressione attribuita erroneamente a Massimo D’Azeglio «L’Italia è fatta, ora van fatti gli italiani», celebre formula sulla storia della penisola, Gilles Pécout ripercorre il lento processo di costruzione nazionale dell’Italia a cominciare dalla fine del Settecento. Evidenziare il peso reale del ruolo svolto in merito dallo Stato, …
Anche agli Uffizi non s’è voluto mancare di serbare una sia pur sobria memoria della stagione eroica che fu preludio all’Unità d’Italia. S’è fatto tuttavia nell’ottica cui sempre si cerca d’informare le imprese della Galleria: s’è cioè profittato d’una contingenza per allargare il giro d’orizzonte dei visitatori del museo, promovendo la conoscenza d’opere e luoghi …
di Mino Milani. Editore Mursia, 2011. L’uomo, il navigatore, il militare, il politico. Mino Milani racconta Nino Bixio in tutte le sue sfaccettature cominciando, a ritroso, dalla sua ultima avventura. Ormai cinquantenne lascia la famiglia, una carriera sicura, un altissimo grado nell’esercito, un seggio in parlamento e riprende la via del mare diretto a Sumatra dove …
La Presidenza del Consiglio Comunale invita la S.V. al “ 230° anniversario della costituzione del Comune di Firenze” Domenica 20 novembre 2011 ore 10.30 Palazzo Vecchio Sala della Miniatura – III piano Relatori: Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Comunale di Firenze – Figure dei Sindaci e Amministratori fra il ‘700 e ‘800 Prof.ssa Anita …
Venerdì 18 novembre, ore 16 Archivio di stato Firenze Diana Toccafondi L’ archiviazione del passato nel passaggio verso l’Unità
Paesi, cavalli e altro a Firenze al tempo dei Savoia a Firenze, Villa Medicea della Petraia. 10 novembre 2011 – 10 febbraio 2012. Inaugurazione mercoledì 9 novembre ore 17.30 L’esposizione, promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze, è allestita in due sale …
In occasione delle celebrazioni della Giornata dell’Unità Nazionale e Giorno delle forze armate del 4 novembre è stata inauguratala mostra Omaggioal Tricolore È stata inaugurata il 4 novembre a Firenze la mostra che celebra la moda e la creatività italiana con le interpretazioni del Tricolore realizzate da alcuni tra i più grandi stilisti italiani. Vere …