• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Risorgimento Firenze

Mostra a Roma ‘Il Quirinale. Dall’Unita’ d’Italia ai nostri giorni’

02/12/2011

Arredi, opere d’arte, documenti e immagini che raccontano la storia degli ultimi 150 anni del Quirinale. E’ la mostra ‘Il Quirinale. Dall’Unita’ d’Italia ai nostri giorni’, che apre i battenti nello storico Palazzo romano da mercoledi’ 30 novembre 2011 al 17 marzo 2012, si articola tra il Cortile d’Onore e le sale del Piano Nobile …

Read moreMostra a Roma ‘Il Quirinale. Dall’Unita’ d’Italia ai nostri giorni’

Festività natalizie e …risorgimentali

01/12/2011

Glória in excélsis Deo et in terra pax homínibus bonæ voluntátis… (incipit dell’inno di Natale dal Vangelo di Luca) Si avvicina Natale e come ogni anno inizia la corsa agli acquisti e sale la febbre consumistica nonostante la crisi economica; pur tuttavia molti, credenti o no, durante le festività natalizie sentono il bisogno di vivere …

Read moreFestività natalizie e …risorgimentali

3 Dicembre: Gli Archivi e il Risorgimento italiano. Convegno a Pistoia

30/11/2011

Gli Archivi e il Risorgimento italiano Convegno a Pistoia sabato 3 Dicembre presso l’antico palazzo dei  Vescovi in Piazza del duomo con inizio alle ore 10. Relatori tutti i direttori degli Archivi di Stato della Toscana. Alle  ore 13 pranzo e prosecuzione nel pomeriggio.

Read more3 Dicembre: Gli Archivi e il Risorgimento italiano. Convegno a Pistoia

DA SUD. Le radici meridionali dell’unità nazionale

30/11/2011

Napoli, Palazzo Reale dal 1 ottobre 2011 al 15 gennaio 2012 Mostra promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Unità tecnica di Missione per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, nell’ambito delle celebrazioni previste per la ricorrenza, con la Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, artistici ed etnoantropologici per Napoli e Provincia – …

Read moreDA SUD. Le radici meridionali dell’unità nazionale

Una e indivisibile. riflessioni sui 150 anni della nostra Italia

29/11/2011

Il libro di Giorgio Napolitano.  “Una e indivisibile” è il titolo del libro di Giorgio Napolitano, edito da Rizzoli, che raccoglie le “riflessioni sui 150 anni della nostra Italia” compiute dal Presidente della Repubblica ripercorrendo le tappe del processo storico che ha fatto dell’Italia una moderna nazione europea, con la consapevolezza delle durissime prove affrontate e …

Read moreUna e indivisibile. riflessioni sui 150 anni della nostra Italia

28 novembre: Da Scipione de’Ricci a Firenze Capitale: sacerdoti toscani nel cuore dell’Unità d’Italia

28/11/2011

Proiezione del documentario scritto da NINO GIORDANO con la regia di MARCO TARANTINO Da Scipione de’Ricci a Firenze Capitale: sacerdoti toscani nel cuore dell’Unità d’Italia. A seguire presentazione del libro Anche i preti hanno fatto l’Unità d’Italia. 1794-1870 di SANTINO SPARTÀ

Read more28 novembre: Da Scipione de’Ricci a Firenze Capitale: sacerdoti toscani nel cuore dell’Unità d’Italia

7 dicembre: I Salesiani di Don Bosco a Firenze 1881-2011

28/11/2011

Mercoledì 7 dicembre 2011 – ORE 17,00 Palazzo Bastogi – Sala delle Feste Via Cavour, 18 Firenze Presentazione del libro I Salesiani di Don Bosco a Firenze 1881-2011 di Antonio Miscio

Read more7 dicembre: I Salesiani di Don Bosco a Firenze 1881-2011

2 dicembre: Gustavo Zagrebelsky, Da sudditi a cittadini

28/11/2011

Venerdì 2 dicembre ore 16: Archivio di Stato Gustavo Zagrebelsky, Da sudditi a cittadini

Read more2 dicembre: Gustavo Zagrebelsky, Da sudditi a cittadini

3 dicembre: Convegno “Firenze, i volontari e l’Unità d’Italia”

28/11/2011

SABATO 3 DICEMBRE   ore 9/14 Convitto della Calza Piazza della Calza 6 CESVOT delegazione di Firenze     convegno :  Firenze, i volontari e l’Unità d’Italia >> Il programma completo

Read more3 dicembre: Convegno “Firenze, i volontari e l’Unità d’Italia”

Gilliatt e la piovra. Il sindacalismo internazionale dalle origini a oggi (1776-2006)

27/11/2011

Il libro di Fabio Bertini. Gilliatt, il protagonista del romanzo di Victor Hugo “ I Lavoratori del mare”, era solo contro la piovra, mentre la storia del sindacalismo riguarda soggetti collettivi. Eppure l’internazionalismo, più volte intravisto, altrettante è svanito. Latita anche oggi che il soggetto antagonista veleggia verso una dimensione planetaria. Paradossalmente, dal grande potenziale …

Read moreGilliatt e la piovra. Il sindacalismo internazionale dalle origini a oggi (1776-2006)
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 189
  • Pagina 190
  • Pagina 191
  • Pagina 192
  • Pagina 193
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 220
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi