14 ottobre, ore 16: Repubblicanesimo fiorentino e Risorgimento
Venerdì 14 ottobre ore 16, Archivio di stato di Firenze Repubblicanesimo fiorentino e Risorgimento conferenza del prof. Marcello Verga
Venerdì 14 ottobre ore 16, Archivio di stato di Firenze Repubblicanesimo fiorentino e Risorgimento conferenza del prof. Marcello Verga
Martedì 11 ottobre ore 21 , Barberino del Mugello Palazzo Pretorio DONNE E UOMINI DEL RISORGIMENTO IN TOSCANA Conferenza del prof. Giovanni Cipriani >> Visualizza il programma completo degli Eventi
Nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia Giovedì 22 settembre, alle ore 10,30 presso l’Archivio centrale dello Stato è stata inaugurata la mostra La macchina dello Stato Leggi, uomini e strutture che hanno fatto l’Italia Protagonista è lo Stato unitario e le sue strutture organizzative tra il 1861 e il 1948, e il …
Il libro di Franco Peruta, Edito da Franco Angeli 2011.
Una città già capitale d’Italia e un piccolo comune padovano uniti nel nome di una patriota veneta, Antonia Masanello (Cervarese S.Croce, 1833 – Firenze, 1862): si potrebbe così sintetizzare la giornata di sabato 24 settembre nel corso della quale i rappresentanti del comune di Firenze – il sindaco Matteo Renzi, il presidente del Consiglio comunale …
Sabato 8 Ottobre Sala della Chiesa Cristiana Battista Borgo Ognissanti, 4/6 Convegno su PROTESTANTESIMO E RIFORMA RELIGIOSA IN TOSCANA NEL RISORGIMENTO (Locandina e invito)
Giovedì 6 Ottobre Gabinetto G.P. Vieusseux in Palazzo Strozzi Convegno sullo scultore Odoardo Fantacchiotti promosso dall’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze (invito e programma)
…la Chiesa non deve forse cambiare? Non deve forse, nei suoi uffici e nelle sue strutture, adattarsi al tempo presente, per raggiungere le persone di oggi che sono alla ricerca e in dubbio… Antonio Rosmini (Le Piaghe della Chiesa 1838)