• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Pubblicazioni

Che fine hanno fatto gli intellettuali?

29/04/2014

Autore     Enzo Traverso Editore   Ombre Corte Anno    2014 Pag.       103 Euro       10,00 Per tutto il Novecento, l’intellettuale è stato un guastafeste, un’intelligenza critica che affermava la verità contro il potere. Zola, Orwell, Arendt, Sartre e Pasolini, per indicarne solo alcuni, l’hanno incarnato in momenti diversi. Oggi questa parola ha perduto la sua aura e designa …

Read moreChe fine hanno fatto gli intellettuali?

Giuseppe Mazzini. Un intellettuale europeo

17/04/2014

Laura Fournier Finocchiaro Anno    2013 Pag.      256 Prezzo  19,00 Editore Liguori La vasta cultura letteraria, il percorso di esiliato in Francia, Inghilterra e Svizzera, i contatti con i massimi protagonisti della scena intellettuale e politica europea dell’Ottocento e l’attenzione continua di Giuseppe Mazzini alle produzioni dei suoi contemporanei permettono di considerarlo non solo come un …

Read moreGiuseppe Mazzini. Un intellettuale europeo

Breviario di un liberista eretico – Ernesto Rossi

12/04/2014

a cura di Gianmarco Pondrano Altavilla Prefazione Gaetano Pecora Editore Rubbettino Collana Le bighe Anno 2014 Prezzo Euro 10,00 Pagine 106 «Ancora non vedo niente di meglio che la continuazione del sistema della proprietà privata per mantenere quelle condizioni che rendon possibile la conservazione delle libertà politiche, che per me sono un aspetto essenziale della …

Read moreBreviario di un liberista eretico – Ernesto Rossi

Una battaglia politica internazionale. Il tormentato cammino verso l’unità italiana (1846-1860)

09/04/2014

Autore Cipriani Giovanni Dati 2014, 232 p., brossura Editore Nicomp Laboratorio Editoriale  (collana Saggi) Il Risorgimento non fu solo uno straordinario capitolo di storia italiana ma il risultato di sforzi concentrici che videro come protagonisti, accanto al Regno di Sardegna, la Francia, l’Inghilterra, la Svizzera, la Turchia e gli Stati Uniti d’America. La Guerra di Crimea …

Read moreUna battaglia politica internazionale. Il tormentato cammino verso l’unità italiana (1846-1860)

La grande guerra degli italiani 1915-1918

03/04/2014

Autore Gibelli Antonio Prezzo € 12,00 Dati 2007, 392 p., brossura Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli (collana Storia) La Prima guerra mondiale fu un evento di dimensioni inaudite che sterminò un intera generazione e segnò la fine della vecchia Europa, ma fu anche la prima grande esperienza collettiva degli italiani. Per la prima volta si …

Read moreLa grande guerra degli italiani 1915-1918

Il Machiavelli di Ridolfi

29/03/2014

Autore Cantele Giuseppe Prezzo € 13,00 Anno 2013 Pag. 96 Editore Logisma Collana Biblioteca dell’Accademia Florentia Mater Il cinquecentenario del Principe è l’occasione per fare il punto sul personaggio di Machiavelli cinque secoli dopo la stesura di quel capolavoro. Questa figura è il frutto di un dialogo ininterrotto che gli studiosi hanno intrattenuto e continuano …

Read moreIl Machiavelli di Ridolfi

Roma senza il papa. La Repubblica romana del 1849

23/03/2014

Autore:             Giuseppe Monsagrati Editore:            Laterza Collana:           Storia e società Pubblicazione: Marzo 2014 Prezzo:             Euro 20.00 Pagine:             246 Formato:          brossura Roma 1849. Incalzato dal ribellismo dei sudditi, papa Pio IX si rifugia a Gaeta e chiede l’intervento armato delle potenze cattoliche per tornare sul trono. Nel frattempo lo Stato papale a gennaio chiama al voto l’elettorato …

Read moreRoma senza il papa. La Repubblica romana del 1849

1914: attacco a occidente

17/03/2014

Autore   Gian Enrico Rusconi Editore  Il Mulino Collana  Biblioteca Storica Pagine    320 Prezzo    Euro 24,00 «La Germania tutta deve gettarsi su un solo nemico, su quello che è il più forte, il più potente e il più pericoloso e questo può essere soltanto l’Occidente, la Francia-Inghilterra. Il destino dell’Austria si deciderà sulla Senna, non sul …

Read more1914: attacco a occidente

L’Italia e l’economia mondiale. Dall’Unità a oggi

07/03/2014

a cura di Gianni Toniolo Editore   Marsilio Pag.        1008 Euro       65,00 Anno       2014 Il volume presenta una “nuova storia economica” dell’Italia nei primi 150 anni di unità nazionale. Attraverso una visione ampia dei successi e dei ritardi delle imprese italiane, dei lavoratori, dell’azione pubblica nel rispondere alle sfide del mutamento economico internazionale, il libro delinea …

Read moreL’Italia e l’economia mondiale. Dall’Unità a oggi

Vincenzo Ricasoli (1814-1891) Patriota, soldato e agricoltore in Maremma

25/02/2014

a cura di Daniele Bronzuoli Polistampa 2014 Pagine 464 Prezzo euro 28,00 Collana Società toscana per la storia del Risorgimento Militare, politico, diplomatico, ma anche insigne studioso di botanica e scienze agrarie: Vincenzo Ricasoli (1814-1891), fratello minore del più celebre Bettino, fu una figura complessa e straordinaria del nostro Risorgimento. La sua vita è ricostruita …

Read moreVincenzo Ricasoli (1814-1891) Patriota, soldato e agricoltore in Maremma
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 29
  • Pagina 30
  • Pagina 31
  • Pagina 32
  • Pagina 33
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 45
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...