• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Tribuna

ATTUALITÀ DEL XX SETTEMBRE

24/09/2015

Firenze, piazza dell’Unità, 19 settembre 2015 Come si deve ripensare al 20 settembre del 1870 a 145 anni di distanza se non sentendoci saldi dentro la storia di una Repubblica nata dalla Resistenza e dalla guerra di liberazione, cui hanno partecipato tutte le forze antifasciste e antinaziste, unite da un principio di libertà? È questo …

Read moreATTUALITÀ DEL XX SETTEMBRE

Migranti e l’Europa, una partita non chiusa

08/09/2015

Il diverso approccio all’emergenza scava un fossato tra gli Stati occidentali, guidati da Berlino, e i membri dell’Est. L’influenza di Angela Merkel difficilmente farà breccia, ma bisogna porre i governi di fronte alle loro responsabilità Franco Venturini     Corriere della Sera 4 settembre  Dopo troppe vite perdute, il ciclone migranti che si è abbattuto sull’Europa ha …

Read moreMigranti e l’Europa, una partita non chiusa

Perché amare l’Italia è diventato difficile

01/09/2015

C’è stata la complicità, o comunque l’inerzia rivelatasi dissennata, di un ceto dirigente poco lungimirante Belardelli Giovanni   Corriere della Sera   20 agosto Ma gli italiani amano l’Italia? Alla fine, di fronte alle immagini che regolarmente mostrano inondazioni, crolli, fiumi di fango e spesso, purtroppo, anche morti, è questo l’interrogativo che non può non affacciarsi. Dietro …

Read morePerché amare l’Italia è diventato difficile

Il Mart e la storia trascurata

16/08/2015

Una mostra sulla Grande Guerra ne ignora il contesto e la rende incomprensibile Giovanni Belardelli Corriere della Sera 12 agosto Saltiamo i preamboli. La mostra allestita al Mart di Rovereto per il centenario della Grande guerra (La guerra che verrà non è la prima 1914-2014, fino al prossimo 20 settembre) rappresenta un esempio difficilmente eguagliabile …

Read moreIl Mart e la storia trascurata

Il caso Germania
Le regole che non fanno la politica

28/07/2015

  Ernesto Galli Della Loggia Corriere della Sera 19 luglio   A scadenza fissa la Germania torna a presentarsi come la detentrice del primato in Europa, e quindi come la candidata elettiva alla sua guida. Aggirato e rimosso in varie maniere, è questo il dato centrale da cui ogni discussione sull’unità europea, – ogni discussione …

Read moreIl caso Germania
Le regole che non fanno la politica

L’italiano dimenticato

19/07/2015

Parole sbagliate, verbi usati male. La lingua si disimpara a partire dalle medie e la tendenza verso il basso prosegue fino all’università. Tutti gli errori (anche) degli adulti Paolo Di Stefano   Corriere della Sera 6 luglio Qualche settimana fa il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa ha annunciato di voler avviare, per l’anno prossimo, una …

Read moreL’italiano dimenticato

Una Ue mediocre risveglia le nazioni

14/07/2015

La pochezza delle classi dirigenti europee, che hanno creduto di poter fare a meno del consenso dei popoli, ha generato il fallimento. Le istituzioni comunitarie hanno perso credibilità agli occhi dei cittadini, che le ritengono troppo lontane Ernesto Galli della Loggia Corriere della Sera 7 luglio Per l’europeismo ufficiale — quello che da anni domina …

Read moreUna Ue mediocre risveglia le nazioni

La Resistenza oltre i partigiani

28/06/2015

Per una lettura non solo «rossa» Risposta a Giampaolo Pansa sul libro «Possa il mio sangue servire» (Rizzoli). «Bisogna superare l’idea che tra gli antifascisti quelli che contavano erano solo i comunisti Aldo Cazzullo  Corriere della Sera 23 giugno Attendevo con curiosità, avendo scritto un libro in difesa della Resistenza, la replica di Giampaolo Pansa, …

Read moreLa Resistenza oltre i partigiani

Migranti, folklore e dibattiti utili

14/06/2015

Ernesto Galli Della Loggia Corriere della Sera 9 giugno Chi l’avrebbe mai detto che sarebbe stato proprio un federalista doc, uno dei capi di quei leghisti che da anni ci fanno una testa così sui mitici «territori», sulle loro esigenze e sui loro diritti inalienabili, a farci sapere che in realtà quanto sopra vale sì …

Read moreMigranti, folklore e dibattiti utili

Appello al Parlamento
Dedicate il 24 maggio alla commemorazione dei 100 anni della Grande Guerra

23/05/2015

Marcello Veneziani Corriere della Sera 19 maggio Sarà possibile aspettarsi dalle istituzioni e soprattutto dal Parlamento che il 24 maggio prossimo sia ricordato solennemente il centenario della Prima guerra mondiale? Lo dico ricordando la giornata speciale dedicata nell’aula di Montecitorio dalla presidente della Camera Laura Boldrini ai settant’anni della Liberazione, con la partecipazione delle massime …

Read moreAppello al Parlamento
Dedicate il 24 maggio alla commemorazione dei 100 anni della Grande Guerra
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagina 15
  • Pagina 16
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 22
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...