• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Lo spirito del garantismo

26/09/2018

Montesquieu e il potere di punire Prefazione di Nadia Urbinati   Autore     Dario Ippolito Editore    Donzelli Anno       2018 Pag.        111 Prezzo    € 16,50   Invochiamo il potere di punire per difendere la nostra sicurezza. Ma come ci difendiamo dal potere di punire?». È un potere tragico, il potere di punire. Protegge, minacciando. Contiene la violenza …

Read moreLo spirito del garantismo

Margherita Sarfatti a Milano e a Rovereto

24/09/2018

Il Museo del Novecento di Milano e il Mart di Trento e Rovereto ospitano da settembre due mostre dedicate a Margherita Sarfatti.  Due eventi che ricostruiscono il ritratto di una donna che è stata protagonista della storia del XX secolo. Autonome e complementari, sono accompagnate dalla produzione di un ricco catalogo edito da Electa.   …

Read moreMargherita Sarfatti a Milano e a Rovereto

La Sinistra e l’identità

21/09/2018

La nostra Penisola presenta un insieme di caratteri che sono soltanto suoi. Questo non significa che tutto sia uguale a se stesso, tutto identico   Ernesto Galli della Loggia Corriere della Sera 16 Settembre   Ogni volta che decide di suicidarsi la Sinistra sa che può sempre contare su chi è pronto ad aiutarla a …

Read moreLa Sinistra e l’identità

L’abbazia di San Gaudenzio

17/09/2018

L’abbazia di San Gaudenzio era un’abbazia benedettina, che si trova nel comune di San Godenzo.   Fu sede del convegno nel 1302 tra esuli fiorentini ghibellini e guelfi bianchi, tra cui Dante. Nel 1028 il vescovo fiesolano Jacopo il Bavaro fondò presso la pieve di San Godenzo un monastero benedettino. La chiesa fu ricostruita e …

Read moreL’abbazia di San Gaudenzio

La biografia di Vilfredo Pareto: quel rispetto assoluto della libertà

14/09/2018

L’uomo e lo scienziato che ha rivoluzionato le scienze sociali Alberto Mingardi  Sole 24 Ore 9 settembre   Vilfredo Pareto giunge a Losanna nel 1893, prendendo il posto di Leon Walras. Ci arriva «forte di una lunga esperienza di conferenziere ma senza aver mai insegnato». Cerca «di spiegare le cose in modo da essere capito …

Read moreLa biografia di Vilfredo Pareto: quel rispetto assoluto della libertà

La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

12/09/2018

Autore Enzo Ciconte Editore Laterza Anno    2018 Pagine  286 Prezzo  20,00 Euro   La storia della repressione perpetrata in Italia contro banditi e briganti dal Cinquecento ai primi decenni postunitari. Per la prima volta in un quadro storico così ampio, il racconto di tre secoli di violenze efferate compiute soprattutto nel Meridione: una vera e …

Read moreLa grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio

Montecarlo: un borgo medievale che domina la piana di Lucca

10/09/2018

Montecarlo si trova quasi a metà strada tra Lucca e Montecatini Terme è situata a 162 m d’altitudine, su un colle che domina la pianura circostante, a cavallo tra la Lucchesia e la Valdinievole. Il colle di Montecarlo è coltivato a viti ed olivi, e vi si produce un olio di notevole qualità e pregiati vini: …

Read moreMontecarlo: un borgo medievale che domina la piana di Lucca

Soltanto Bontempelli disse no alla cattedra di un ebreo espulso

07/09/2018

Unico tra ben 896 professori universitari, rifiutò di sostituire un collega estromesso per via delle leggi razziali. Paradossalmente dopo la guerra fu sanzionato come fascista Gian Antonio Stella Corriere della Sera 29 agosto E solo Massimo Bontempelli disse no. Ottant’anni dopo, a rileggere la storia infame dei «Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola …

Read moreSoltanto Bontempelli disse no alla cattedra di un ebreo espulso

Forme nel Verde – Horti Leonini, San Quirico d’Orcia (Siena)

05/09/2018

Piazza della Libertà – San Quirico d’Orcia 28 luglio/6 ottobre 2018   Il sabato 28 luglio è stata inaugurata la 48ª edizione della rassegna di arte contemporanea FORME NEL VERDE 2018 dal titolo “Pause, tra caos e armonia” a cura di Gaia Pasi. Completamente rinnovata nella proposta e negli obiettivi, – grazie alla collaborazione tra …

Read moreForme nel Verde – Horti Leonini, San Quirico d’Orcia (Siena)

Gli stabilimenti Balneari Pancaldi di Livorno

28/08/2018

La storia dei Pancaldi Acquaviva come unico stabilimento balneare risale al 1924, anno in cui le due strutture, in origine separate da un canale, furono riunite, per mezzo del grande arenile, in un solo complesso che l’Indicatore Tascabile del 1925 ricorda come Lo stabilimento più grandioso del mondo. I primi bagni a sorgere tra il …

Read moreGli stabilimenti Balneari Pancaldi di Livorno
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 125
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...