• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Venerdì 16 marzo ore 18 Teatro della Pergola. Inaugurazione della mostra ‘Tommaso Salvini’

15/03/2012

Un attore patriota nel teatro italiano dell’Ottocento  Si inaugura al Teatro della Pergola il 16 marzo, la mostra Tommaso Salvini. Un attore patriota nel teatro italiano dell’Ottocento, ideale conclusione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Nel processo di unificazione dell’Italia il teatro nelle sue varie forme ha giocato un ruolo fondamentale, e con il …

Read moreVenerdì 16 marzo ore 18 Teatro della Pergola. Inaugurazione della mostra ‘Tommaso Salvini’

17 Marzo : Firenze celebra il giorno della nascita dell’Unità italiana. ore 12: Sbandieratori in Piazza della Signoria. Ore 17: Musica e libri a Villa Favard

13/03/2012

Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento ha chiesto alle Istituzioni cittadine, regionali e nazionali che la ricorrenza del 17 marzo continui ad essere ricordata , nel suo significato storico, civile e politico. Il Comitato accoglie con soddisfazione, dunque, il disegno di legge appena approvato dal Consiglio dei Ministri. In tal senso, del resto,  si era espresso , l’anno scorso, …

Read more17 Marzo : Firenze celebra il giorno della nascita dell’Unità italiana. ore 12: Sbandieratori in Piazza della Signoria. Ore 17: Musica e libri a Villa Favard

Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni”

11/03/2012

 Palazzo Giustiniani       Roma                    7marzo/17 marzo     ingresso gratuito  “On. presidente del Senato, Roma, i cattolici di Bastianello adunati in assemblea il 15 febbraio 1914 convinti che l’annunciata legge sulla precedenza obbligatoria dell’atto civile delle nozze, mentre non risponde a nessuna esigenza della vita nazionale, per le spontanee provvidenze ecclesiastiche, rappresenta una aperta violazione della libertà …

Read moreStato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni”

16 marzo, Giovanna Lori: Profilo storico-letterario di Firenze nella seconda metà dell’ottocento

10/03/2012

Firenze tra Ottocento e Novecento Ciclo di Conferenze a Villa Pozzolini viale Guidoni, 188     Consiglio di Quartiere 5                                        Comitato Fiorentino per  Risorgimento                                                                    Venerdì 16  Marzo  ore 17     Profilo storico-letterario di Firenze nella seconda metà dell’ottocento Giovanna Lori

Read more16 marzo, Giovanna Lori: Profilo storico-letterario di Firenze nella seconda metà dell’ottocento

Napoli, un regno che finì suicida

09/03/2012

In un libro di Gianni Oliva la “storia negata” dei Borbone: al tempo dei Lumi il loro Stato era più avanti di Torino   Mario Baudino                       La Stampa 6/3/12   “La storia dal punto di vista dei vincitori è sempre arrogante, quella dal punto di vista dei vinti è rancorosa»: così Gianni Oliva, storico dei …

Read moreNapoli, un regno che finì suicida

Oh mia Patria. Versi e canti dell’Italia unita

07/03/2012

Autori: Vanni Pierini Editore Ediesse Introduzione di: Raffaele Manica Prefazione di: Tullio De Mauro Pubblicato nel: Gennaio 2012 Pagine: 2432 Prezzo: 100.00€   L’antologia, curata da Vanni Pierini e pubblicata dalla casa editrice Ediesse, abbraccia il periodo che va dal 1796, anno della prima campagna di Napoleone in Italia, ad oggi. I tre volumi, (Nascita …

Read moreOh mia Patria. Versi e canti dell’Italia unita

Perché è impossibile dire addio al Sud

04/03/2012

Il Meridione ha ancora la forza per rialzarsi Perchè è impossibile dire addio al Sud Aldo Cazzullo         Corriere della Sera        Di Sud, in Italia, si parla tanto e si ragiona poco. E così le domande che si ponevano i grandi meridionalisti – i Cuoco, i Salvemini, i Fortunato – da decenni restano …

Read morePerché è impossibile dire addio al Sud

8 marzo: Rose donne d’Italia. Al giardino delle Rose di Firenze

03/03/2012

Presidente Consiglio Comunale Eugenio GIANI Presidente Commissione Pari Opportunità M. Federica GIULIANI Assessore Pari Opportunità Cristina GIACHI Assessore Ambiente Caterina BITI Presidente Comitato Fiorentino Risorgimento Adalberto SCARLINO INVITANO 8 MARZO 2012 ore 12.30 Giardino delle Rose “ ROSA DONNE D’ITALIA 150 ” di Antonio Marchese “CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE” un’idea di Annamaria Barbato RICCI …

Read more8 marzo: Rose donne d’Italia. Al giardino delle Rose di Firenze

8 marzo: Il ruolo sociale della donna tra Ottocento e Novecento nelle immagini degli artisti toscani

03/03/2012

Firenze tra Ottocento e Novecento Ciclo di Conferenze a Villa Pozzolini viale Guidoni, 188 Consiglio di Quartiere 5 Comitato Fiorentino per  Risorgimento Giovedi  8  Marzo  ore 17     Il ruolo sociale della donna tra Ottocento e   Novecento   nelle immagini degli artisti toscani   Silvia La Rossa e Sergio Casprini

Read more8 marzo: Il ruolo sociale della donna tra Ottocento e Novecento nelle immagini degli artisti toscani

10 marzo: Amici Compagni Fratelli, Il Diritto Umanitario e Le compagnie di Assistenza dopo l’ Unità d’ Italia

02/03/2012

Amici Compagni Fratelli Il Diritto Umanitario e Le compagnie di Assistenza dopo l’ Unità d’ Italia Sabato Pomeriggio  15.30-19/19.30 Firenze  Piazza Tasso, 7  ex  Leopoldine , Q1 C. di Firenze Tematica A partire dalla nascita delle due logge massoniche nel 1730 a Firenze e Livorno Lo sviluppo e l’impegno avuto dalla massoneria nel movimento del …

Read more10 marzo: Amici Compagni Fratelli, Il Diritto Umanitario e Le compagnie di Assistenza dopo l’ Unità d’ Italia
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 92
  • Pagina 93
  • Pagina 94
  • Pagina 95
  • Pagina 96
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 125
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...