• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Sergio Casprini

La cattedrale di Alghero

10/07/2023

La cattedrale di Santa Maria Immacolata risale al XVI secolo e si trova nel centro storico della città di Alghero Alghero, elevata al rango di città nel 1501, era allora priva di un tempio abbastanza grande da fungere da cattedrale e i vescovi della nuova diocesi non vi risiedettero sino agli anni ’30 del XVI secolo, epoca a …

Read moreLa cattedrale di Alghero

Una scuola seria tiene l’asticella al livello giusto se si vuole che la Storia venga valorizzata all’esame di maturità

01/07/2023

Caro Direttore, condivido quanto scrivi nell’Editoriale di luglio sul Sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento. Ai tempi delle mie due maturità (industriale prima e scientifica poi) non c’era whatsapp, ma è possibile che, se vi fosse stata una simile situazione, almeno la prima volta, a  17 anni, avrei svolto quel tema, su WhatsApp appunto. …

Read moreUna scuola seria tiene l’asticella al livello giusto se si vuole che la Storia venga valorizzata all’esame di maturità

L’idea di Nazione

01/07/2023

“Il principio di nazionalità non può essere scisso dagli ideali di libertà e fratellanza tra i popoli. È il messaggio implicito nel brano tratto dal saggio L’idea di nazione di Federico Chabod. A questo proposito l’autore chiama in causa due protagonisti del Risorgimento. Camillo di Cavour perseguì il traguardo dell’unità nazionale sotto un regime liberale, …

Read moreL’idea di Nazione

Mario Schifano. Il nuovo immaginario, 1960-1990

29/06/2023

Le Gallerie d’Italia di Napoli celebrano un anno di apertura del loro nuovo spazio nel gigantesco palazzo di Marcello Piacentini e lo fanno con una mostra di Mario Schifano (Libia, 1934 ‒ Roma, 1998) curata da Luca Massimo Barbero che interessa quasi tutti gli spazi espositivi a disposizione: il salone al piano terra oltre che le sale …

Read moreMario Schifano. Il nuovo immaginario, 1960-1990

GERMANA MARUCELLI, FIRST lady DELLA MODA italiana

18/06/2023

Abito da sera della collezione Optical | Primavera/Estate 1965. Il tessuto è stato disegnato da Getulio Alviani  A Palazzo Pitti un’esposizione ricostruisce vita, carriera e creazioni della prima sarta del Made in Italy, amica di artisti e intellettuali Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti 13 giugno 2023 / 24 Settembre 2023  Gian Carlo Calza …

Read moreGERMANA MARUCELLI, FIRST lady DELLA MODA italiana

Un autunno d’agosto

10/06/2023

. San Terenzo Monti è una frazione del comune italiano di Fivizzano, nella provincia di Massa-Carrara, in Toscana. L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia. Una storia d’amore mentre la guerra torna a fare paura Estate 1944. Lungo la Linea gotica si consuma la parte più feroce della guerra in Italia, una serie di …

Read moreUn autunno d’agosto

La signora Anita Garibaldi ci porta a spasso nel tempo

02/06/2023

Maurizio Porro Corriere della Sera 1 giugno 2023i Lezioni di Risorgimento parte II: dopo Rapito di Bellocchio il regista storico Luca Criscenti svela la signora Garibaldi nel bel documentario La versione di Anita, in cui la donna non è solo la compagna dell’eroe Giusè, ma una eroica rivoltosa e coraggiosa, quattro volte madre, nata in …

Read moreLa signora Anita Garibaldi ci porta a spasso nel tempo

2 GIUGNO: FESTA DI UNA REPUBBLICA CHE DIFENDE LA LIBERTÀ E LA PACE

01/06/2023

Il 2 giugno, com’è noto, si festeggia la nascita della Repubblica italiana, sancita con il voto popolare nel referendum istituzionale del 1946. La celebrazione principale si tiene a Roma, prima con la deposizione di una corona d’alloro davanti alla tomba del Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica e il sorvolo delle Frecce Tricolori …

Read more2 GIUGNO: FESTA DI UNA REPUBBLICA CHE DIFENDE LA LIBERTÀ E LA PACE

STEVE McCURRY

24/05/2023

CHILDREN Museo degli Innocenti Piazza SS. Annunziata, 13 Firenze Nella mostra “Steve McCurry Children” del celebre fotografo americano, aperta il 19 maggio al pubblico al Museo degli Innocenti di Firenze, sono esposte 100 fotografie fino all’8 ottobre per ammirare la prima mostra tematica dedicata all’infanzia, realizzate da Steve McCurry in quasi cinquant’anni di attività e …

Read moreSTEVE McCURRY

IL NEGRO DI GARIBALDI

22/05/2023

Andrés prendeva al lazo i nemici a cavallo. Andrés non aveva paura di nulla. Ognuno ricorda la risata generosa di Andrés, che contagiava tutti della sua allegria. Andrés andava in giro con la camicia e il poncho scarlatti, un cappello grigio con la piuma bianca, e le donne di Transtevere si giravano a guardarlo. Andrés …

Read moreIL NEGRO DI GARIBALDI
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 15
  • Pagina 16
  • Pagina 17
  • Pagina 18
  • Pagina 19
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 91
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi