• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Sergio Casprini

IL 1799 E LE 4 GIORNATE

10/05/2023

1786 Angelica_Kauffman Ritratto_di_Domenico_Cirillo I VERI EROI NAPOLETANI LETTERE al Corriere della Sera 10 maggio 2023 Caro Aldo, voglio difendere il Sud non con ritornelli, bensì con i fatti, come appunto la conquista manu militari di un grande Regno del Sud da parte di uno staterello indebitato del Nord retto da una dinastia che, nei tempi …

Read moreIL 1799 E LE 4 GIORNATE

 Manzoni e l’«orribile flagello»

05/05/2023

Gallo Gallina Renzo vede Don Rodrigo tra gli appestati 1830 Biblioteca nazionale Braidense via Brera 28 Milano 3 maggio/ 8 luglio 2023 Pierluigi Panza Corriere della Sera 4 maggio 2023 Nel 2073 — ai tempi dell’intelligenza artificiale e del dominio dei robot — forse si celebreranno ancora i duecento anni dalla morte di Alessandro Manzoni …

Read more Manzoni e l’«orribile flagello»

Calendimaggio

01/05/2023

Ponte Santa Trinita – Statua della Primavera – Pietro Francavilla 1560 Calendimàggio (o calèn di màggio): primo giorno di maggio, soprattutto come festa del risveglio della natura celebrata e ricordata in tutto il folclore europeo con manifestazioni e riti varî (in uno dei più comuni si usa appendere un ramoscello verde dinanzi alla porta della …

Read moreCalendimaggio

Oratorio dei Battuti

29/04/2023

La chiesa di San Michele a Castello   si trova a Firenze nell’omonima via di San Michele in zona Castello, una collina a nord della città famosa per le bellissime ville che vi furono costruite dai Medici e da altre famiglie fiorentine. A fianco della chiesa si trova un Oratorio un tempo usato dalla Compagnia dei Battuti locale. Nata nel 1470, ebbe la …

Read moreOratorio dei Battuti

E’ dal 1948 che il 25 aprile non è “memoria condivisa” degli italiani

20/04/2023

Giovanni Belardelli Il Foglio Quotidiano 20 aprile 2023 Già da qualche giorno sono iniziate le polemiche sulla partecipazione o meno degli esponenti di Fratelli d’Italia alle celebrazioni per la festa del 25 Aprile. In realtà, nonostante il risalto (e l’amplificazione) che ricevono dai media, queste polemiche sono poca cosa se le confrontiamo con quello che …

Read moreE’ dal 1948 che il 25 aprile non è “memoria condivisa” degli italiani

LA FILOSOFIA DI UN NON FILOSOFO

17/04/2023

LE IDEE E GLI IDEALI DI GAETANO SALVEMINI Il titolo del saggio di Sergio Bucchi si rifà a un prezioso suggerimento di Norberto Bobbio: la “non filosofia”, esibita da Salvemini in polemica con il neoidealismo dominante, fu in realtà una filosofia saldamente radicata nella tradizione empiristica o, meglio, secondo la sua stessa definizione una forma …

Read moreLA FILOSOFIA DI UN NON FILOSOFO

Fare i conti con il passato

13/04/2023

Quanto è saggia la Costituzione. I padri fondatori probabilmente ritennero che la democrazia avrebbe messo le cose a posto, come è poi avvenuto Ernesto Galli della Loggia Corriere della Sera 12 aprile 2023 C’era da aspettarselo: nell’Italia della vittoria della destra è cominciata subito a spirare un’aria di «passato che non passa». Cioè una continua …

Read moreFare i conti con il passato

RISORGIMENTO SENZA PADRI E FEDRIGA CONTRO GARIBALDI

03/04/2023

Silvestro Lega Ritratto di Giuseppe Garibaldi 1885 LETTERE al Corriere della Sera 30 marzo 2023  Caro Aldo, leggo la sua risposta al lettore che paragonava i Savoia a Putin. Ovvio che esagerava, però lei, in nome della tipica fedeltà monarchica dei piemontesi, non ammette che il racconto del Risorgimento talvolta penda dalla parte dei vincitori, …

Read moreRISORGIMENTO SENZA PADRI E FEDRIGA CONTRO GARIBALDI

I migranti in Italia, un’emergenza nazionale

01/04/2023

A Voi uomini nati in Italia, Dio assegnava, quasi prediligendovi, la Patria meglio definita d’Europa. In altre terre segnate con limiti più incerti o interrotti, possono insorgere questioni… sulla vostra, no. Dio v’ha steso intorno linee di confine sublimi, innegabili!    Giuseppe Mazzini, I doveri dell’uomo, 1860. Nel suo celebre libro i Doveri dell’uomo, scritto …

Read moreI migranti in Italia, un’emergenza nazionale

Valori & valori

29/03/2023

Caro Direttore Non ricordo, nella esperienza della mia vita ormai abbastanza lunghetta, un altro momento in cui la parola “valori” sia stata tanto inflazionata e abusata come oggi. La formula “in nome dei nostri valori”, eventualmente caratterizzati in valori cristiani, valori occidentali, valori risorgimentali, valori liberali, valori laici, valori socialisti, valori democratici, valori nazionali, valori europei,  viene usata …

Read moreValori & valori
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 16
  • Pagina 17
  • Pagina 18
  • Pagina 19
  • Pagina 20
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 91
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi