• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

mondo

L’istituto di Studi Superiori e la cultura umanistica a Firenze

21/09/2016

A cura di Adele Dei   Editore Pacini Anno     2016 Pag.       1056 Prezzo   Euro 68,00 Cofanetto con 2 volumi cartonati inseriti e con 120 immagini Questi volumi, che si pubblicano dopo molti anni di lavoro, nascono da un’ampia ricerca interdisciplinare che si è avvalsa di una grandissima quantità di materiali d’archivio conservati in varie sedi …

Read moreL’istituto di Studi Superiori e la cultura umanistica a Firenze

Einaudi versus Keynes

14/09/2016

Autore  Francesco Forte Editore IBL Libri, Milano Anno    2016 Pag.      334 Prezzo  € 20   Economista, opinionista e uomo politico, Einaudi aveva ben chiaro che quella fra crescita e rigore è una falsa dicotomia. Contro l’inflazione keynesiana egli proponeva una politica di stabilità monetaria Cos’hanno da dirci, oggi, Luigi Einaudi e John Maynard Keynes? Come …

Read moreEinaudi versus Keynes

Villa Torri di Gattaia

09/09/2016

Viuzzo di Gattaia 9, nei pressi di Piazzale Michelangelo   Residenza rurale con torre del XV secolo, come altre gravitanti attorno alla Basilica di San Miniato, con la realizzazione dei Viali di Colli e di Piazzale Michelangelo negli anni di Firenze Capitale fu trasformata in villa e fu  acquistata nel 1908 dallo storico dell’Arte e …

Read moreVilla Torri di Gattaia

Lo stato in ritirata dal Meridione

05/09/2016

Ernesto Galli della Loggia  Corriere della Sera 18 agosto   Il Mezzogiorno appare sempre di più un mondo a parte. È questa la realtà vera che ci rivelano i voti degli esami di maturità delle sue scuole, così inesplicabilmente superiori a quelli delle scuole delle regioni del resto d’Italia. Un mondo dove vigono altri criteri …

Read moreLo stato in ritirata dal Meridione

C’erano una volta in Italia le scuole di Arti e Mestieri …

01/09/2016

… Ecco perché mi sono battuto pubblicamente, e senza firmare manifesti ma con scritti miei e firmati sul Corriere, contro l’ignoranza. Per una scuola che selezioni, altro che scuola per tutti, per una scuola di falegnami e fabbri e contadini e operai e idraulici e panettieri. Tutti vogliono essere medici, oggi, e magari con il …

Read moreC’erano una volta in Italia le scuole di Arti e Mestieri …

Il Museo del Forte per la Satira e la Caricatura

29/08/2016

Museo della Satira e della Caricatura è un museo di Forte dei Marmi che si trova all’interno del Forte Leopoldo in Piazza Garibaldi Ha raccolto l’eredità culturalmente viva e propositiva del Premio “Satira Politica“, creato nel 1973, ed è diventato il centro della conservazione, raccolta e studio di tutti i materiali concernenti la storia della …

Read moreIl Museo del Forte per la Satira e la Caricatura

Carducci

26/08/2016

Autore  Francesco Benozzo Editore Salerno Anno     2015 Pag.      304 Prezzo   Euro 16,00   Poeta, professore, filologo, uomo pubblico dell’Italia risorgimentale, Carducci resta ancora oggi un personaggio più frainteso che letto. Un poeta europeo, unico tra i nostri scrittori dell’epoca a essere tradotto subito in diverse lingue, fu preferito come premio Nobel a nomi quali Mark …

Read moreCarducci

Un’Europa concreta con obiettivi chiari

24/08/2016

Giovanni Belardelli  Corriere della Sera 15 agosto   Per il luogo stesso in cui si è svolto, Ventotene, il vertice tra Renzi, Merkel e Hollande  appare destinato a riportare all’attenzione l’ipotesi federalista elaborata nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante il loro confino su quell’isola (ne ha scritto Marco Cianca sul Corriere del …

Read moreUn’Europa concreta con obiettivi chiari

Europa, politica e passione

22/08/2016

Autore   Giorgio Napolitano Editore  Feltrinelli Anno      2016 Pag.        96 Prezzo   Euro 10,00   La voce di Giorgio Napolitano si leva a difendere e argomentare un’idea alta di Europa, fondata sulla conoscenza della sua storia, della sua cultura, della sua ardita concezione. “Ma non fermiamoci qui, dominati dal senso delle difficoltà. Se davvero la prova suprema …

Read moreEuropa, politica e passione

1918: la grande epidemia

27/07/2016

Quindici storie della febbre spagnola   Autore     Riccardo Chiaberge Editore    De Agostini Anno        2016 Pagine      304 Prezzo      Euro 16,00     Che cos’hanno in comune Walt Disney e Guillaume Apollinaire, Edvard Munch e Franklin Delano Roosevelt? Il pittore dello scandalo Egon Schiele e Leopoldo Torlonia, sindaco di Roma deposto per le sue simpatie papiste? Il …

Read more1918: la grande epidemia
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 35
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...