• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Risorgimento Firenze

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

mondo

Il terrorismo , l’islam e la coscienza nazionale di un’Italia distratta

25/07/2016

Giuseppe Laras   Corriere della Sera 17 luglio Niente di nuovo sotto il sole, diceva Qohelet. Drammaticamente è accaduto di nuovo, con profanazione idolatrica di vite, con strage di corpi, con terrore e in mondovisione. Non è la prima volta e neppure l’ultima, siamo solo agli inizi. Non è nemmeno nuova l’idea di lanciarsi con mezzi …

Read moreIl terrorismo , l’islam e la coscienza nazionale di un’Italia distratta

L’Ottocento aperto al mondo

22/07/2016

Fondazione  Centro Matteucci Viareggio Via D’annunzio, 28   Il nuovo appuntamento viareggino della Fondazione Centro Matteucci per l’Arte Moderna (dal 2 luglio al 26 febbraio 2017) è molto di più di una pur emozionante carrellata di capolavori di De Nittis, Zandomeneghi e Boldini affiancati a opere non meno superbe di Signorini, Lega e degli altri …

Read moreL’Ottocento aperto al mondo

VITA E AVVENTURE DI RICCARDO JOANNA

20/07/2016

Matilde Serao VITA E AVVENTURE DI RICCARDO JOANNA Introduzione di Maria Simonetti   Editore  Stampa Alternativa Anno      2016 Pag.        326 Prezzo   Euro 15,00   Riproposto nell’edizione originale del 1887, che si apre con la dedica «Ai giornalisti d’Italia», questo romanzo fu definito da Benedetto Croce «il romanzo del giornalismo». Letto un secolo …

Read moreVITA E AVVENTURE DI RICCARDO JOANNA

Alla scoperta del gusto italiano

08/07/2016

Autore      Davide Paolini Editore     24 Ore Cultura Anno        2016 Pag.          238 Prezzo     Euro 19,90   L’Italia è una penisola geografica, ma se esplorata dal punto di vista gastronomico si trasforma in un eterogeneo arcipelago di territori contrassegnati non da una città o da un borgo, ma da un prodotto tipico, unico e inconfondibile. Edito da …

Read moreAlla scoperta del gusto italiano

Museo Richard-Ginori della manifattura di Doccia

06/07/2016

Sesto Fiorentino via Pratese 31 Il Museo Richard-Ginori della manifattura di doccia, attualmente chiuso, esponeva un’eccellente selezione delle opere prodotte dalla Manifattura Ginori a Doccia poi Richard-Ginori dalla fondazione ai giorni nostri. Fin dai primi anni di attività, il marchese Carlo Ginori destinò alcuni locali al pianterreno della villa Ginori di Doccia per la raccolta …

Read moreMuseo Richard-Ginori della manifattura di Doccia

Il Giardino dei semplici

22/06/2016

Via Pier Antonio Micheli, 3,   Guerre e alluvioni, gelate e trombe d’aria: il Giardino dei Semplici, sezione del museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze, ha condiviso tutto con Firenze, la buona e la cattiva sorte. E solo quando si è accorta di averlo perso, la città si è ricordata di amarlo. …

Read moreIl Giardino dei semplici

Senza la guerra

15/06/2016

Saggi di:Massimo Cacciari; Lucio Caracciolo, Ernesto Galli della Loggia, Elisabetta Rasy Editore Il Mulino Anno    2016 Pag.     123 Prezzo  Euro 12,00   Moriremo pacifisti? Dopo il ’45 è sembrato che l’Europa riuscisse a mettere fuori gioco la guerra, sconfessando così gran parte del suo stesso passato. Ora però essa è nuovamente circondata da una conflittualità …

Read moreSenza la guerra

Il rigore laico di Arturo Colombo

13/06/2016

Fedele alle idee del Risorgimento, si richiamava alla tradizione mazziniana e ai fermenti innovativi del Partito d’Azione.   Giuseppe Galasso  Corriere della Sera  7 giugno   Una nativa passione repubblicana e democratica era certamente la cifra fondamentale della personalità di Arturo Colombo, scomparso il 6 giugno all’età di 81 anni, e non solo dal punto …

Read moreIl rigore laico di Arturo Colombo

Tra Arte e Moda a Firenze

06/06/2016

19 maggio 2016 /17 aprile 2017   La moda è arte? Una semplice domanda nasconde il complesso universo di una relazione articolata, su cui si è indagato a lungo nel corso del tempo, senza mai giungere però a una definizione chiara o univoca. Il presente progetto analizza le forme di dialogo tra questi due mondi: …

Read moreTra Arte e Moda a Firenze

Curtatone
Un luogo di memorie risorgimentali e di oasi naturalistiche

29/05/2016

Curtatone è delimitato a nord dal fiume Mincio che proprio entrando nel suo territorio si allarga a formare il lago superiore, primo dei laghi che contornano la città di Mantova. Ne consegue che  alcune frazioni del comune di Curtatone sono inserite nel parco del Mincio Costituito da diverse frazioni (il municipio è a Montanara), il …

Read moreCurtatone
Un luogo di memorie risorgimentali e di oasi naturalistiche
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagina 15
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 35
  • Next
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • STATUTO
  • Redazione
  • Contatti
  • Link
  • Privacy Policy

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...